Movimento, Osservazione, Suono, Territorio
MOST è un ponte immaginario che attraversa spazio tempo dimensioni e confini.
Un passaggio, un esperimento.
Storie e memorie, tracce e meraviglie.
Le case si aprono, i boschi si attraversano, natura e cultura si intrecciano.
MOST è un ponte tra abitanti storicə e nuovə, e tra generazioni.
È un ponte tra la vita del paese e le arti, tra ciò che è immaginabile e reale.
17h00 presentazione di MOST e apertura delle installazioni
Antônio Frederico Lasalvia, Attila Faravelli,
Elena Rucli, Francesco Schievano,
Seiiji Morimoto, Thomas Lehn, Titta C. Raccagni,
Tiziana Bertoncini, Valerio Bergnach
19h30 Synklavia per pianoforte e sintetizzatore analogico
Thomas Lehn - Giardino della Casa Pihuova
cena Chapati con Blaso
21h30 Catch per voce e oggetti
Ute Wassermann - Vecchia scuola
15h00 Apertura delle installazioni
16h00 Strange songsper voce e fischietti per uccelli
Ute Wassermann - Stamorčak
17h00 Sottili Trame, ovvero camminata dell’attenzione
Alessandra Breda - da Stamorčak
18h00 Infrasottileper violino e danza
Tiziana Bertoncini e Barbara Stimoli - nel bosco
20h00 aperitivo e presentazione del progetto Uncommon Fruits
ERBA (Philipp Kolmann e Suzanne Bernhardt) e Robida
cena con Erba
21h30 installazioni notturne
10h00 Tra il blu e il verdelaboratorio di cianografia
Lara Carrer - Casa di Lara
11h30 Per una cura multispecie
Titta C. Raccagni - dalla Vecchia Scuola
pranzo Gnocchi con Elena Braida
15h00 Caccia al tesoro
Le bambine di Topolò: Amalia, Dora Greta, Sofia, Sol - dal Potok
La partecipazione è gratutia.
Per informazioni e accessibilità e per prenotare cene e pranzo:
+39 3288111441 , +39 3496446722,(signal, whatsapp)
associazionetopoluove@gmail.com