Radicata in un villaggio alla fine della strada, lâAssociazione Topolò/Topoluove è sbocciata come un fiore selvatico. Data la sua posizione nei boschi, sulle montagne tra Italia e Slovenia, la sua condizione di confine è stata affermata con gioia come parte intrinseca di unâidentitĂ transnazionale. Negli anni, è fiorita tra le fessure dei vecchi muri in pietra, lungo sentieri battuti nel bosco e tra vicoli storti circondati da rovine e abitazioni.
Di fronte allâurgenza del ritrovarsi, lâassociazione è cresciuta dal desiderio di mantenere vivo Topolò/Topolove â non come una cartolina pittoresca, ma come un luogo vissuto, amato e in trasformazione. Da oltre due decenni riunisce persone che credono che anche il piĂš piccolo dei villaggi possa essere un centro del mondo.
L'Associazione Topolò âTopoluove si costituisce il 16/03/2000 e dal 2007 è inserita nella âTabella degli organismi culturali riconosciuti di interesse regionaleâ (L.R. 23/01/2007, n. 001 art. 6, comma 167).
Dal 1994 al 2022 lâattivitĂ principale dell'Associazione è il progetto internazionale Stazione di Topolò|Postaja Topolove, che segna il processo di rinascita della vita nel paese grazie allâorganizzazione e la promozione culturale. I nuovi residenti degli ultimi anni, fanno di Topolò un esempio di come la cultura possa rivitalizzare luoghi periferici.
Nel 2005 il Comune di Grimacco in collaborazione con lâAssociazione, progetta e realizza, lungo il sentiero da Topolò a Passo Brieza, âPot umetnosti |Il sentiero dâarteâ che accoglie installazioni dâarte. Essa si occupa inoltre della valorizzazione del paesaggio storico terrazzato. Nel 2016 Topolò e Dordolla sono sede del III Convegno Mondiale sul Paesaggio Terrazzato, organizzato dallâUniversitĂ di Padova e dallo IUAV di Venezia.
Dal 2021 al 2023 lâAssociazione realizza il progetto Ĺ˝iva Pot, un progetto volto sia alla ripaertura di vecchi sentieri, che al recupero di antichi toponimi. Lâapertura dei sentieri è coincisa con spettacoli dal vivo e concerti.
Negli anni lâAssociazione ha collaborato anche a progetti culturali di altre realtĂ , nazionali e internazionali, compresi i bandi europei.
Direttivo: Valerio Bergnach, Barbara Stimoli, Alessandra Breda, AntĂ´nio Frederico Lasalvia, Dora Ciccone, Tiziana Bertoncini.
Come arrivare qui
Fraz. Topolò 1/2
33040 Grimacco (UD)
Dove alloggiare
Casa Sittaro â Seuza
Casa Lienartova â Seuza
Trattoria La cascata â Clodig
Alloggio da Massimo â Cosizza Superiore
Alloggio da Massimo â Cosizza Superiore
Donare
Paypal: associazionetopoluove@gmail.com
c.f./p.IVA: 02148740307